Aumentare le vendite di un sito e-commerce non è così immediato, ma in questo articolo ti darò degli spunti su come raggiungere quest’obiettivo.
Aumenta velocità e adegua le pagine al mobile
Una svolta importante per l’ottimizzazione SEO di un e-commerce e per accrescere le vendite è lavorare sulla velocità del sito.
Il tempo di caricamento della pagina influenza non poco le dinamiche che portano all’acquisto. Lo stesso ragionamento vale per l’ottimizzazione smartphone.
- Pagespeed Insight
- Mobile Test Google
Questi sono i mezzi per cambiare in meglio le pagine web, in particolar modo le schede e-commerce e le categorie che fanno strada all’utente verso gli articoli che vendi.
A volte per incrementare le vendite sul sito web è sufficiente tenere conto delle persone che vuoi soddisfare perché devono essere felici di navigare e avere un sito veloce le renderà tali.
Migliora i passaggi del carrello vendita
Tu pensi di saper tutto senza lacune, ma i clienti non si comportano sempre come credi. Non esistono solamente i pareri soggettivi. Per analizzare il percorso dell’utente, da scheda prodotto all’acquisto dell’ultimo, c’è un unico percorso da selezionare: KISS (Keep it simple, stupid).
Ogni click deve essere improntato a procedere, gli anchor text rappresentano l’azione, le icone consigliano i movimenti, i campi si limitano al minimo: non ci sono richieste inutili, e i loghi delle carte di credito (come quelli dei sistemi di sicurezza) tranquillizzano il pubblico.
Aggiungi correlati, up-selling e cross-selling
Non puoi pensare di vendere un unico articolo. È necessario pensare di venderne il maggior numero possibile. Ogni scheda dovrebbe avere una serie di prodotti correlati alla fine del contenuto principale per poter perfezionare ogni visita.
Dovrai anche considerare altri due fattori: cross-selling, ossia vendere prodotti che concludono e appagano le necessità di un utente; upselling, proposte che suggeriscono soluzioni innovative.
Ottimizza i pulsanti che portano alla vendita
Scopri i pulsanti che fanno parte del tuo processo e stabilisci dei test, ovvero delle prove capaci di capire quattro elementi principali che puoi cambiare singolarmente:
- Testo
- Forma
- Colore
- Posizione
Gli accostamenti sono illimitati ma dovrai essere in grado di isolare i cambiamenti. Ciò significa non impiegare cambiamenti a copy e colore: la variazione delle vendite non può essere specificata. Devi capire come ci sei arrivato modificando un elemento alla volta.
Metti in primo piano le recensioni del pubblico
Permettere a chi ha già usufruito del servizio di spiegarsi può essere molto utile. Utilizza la persuasione in quanto il pubblico è accorto per le opinioni altrui, cerca delle scorciatoie mentali, soluzioni semplici per comprendere cosa succede.
Le recensioni possono attivare questo meccanismo, soprattutto se vengono accompagnate alle stelline come indicatore visuale dato al pubblico da una sintesi virtuosa chiamata rating. Lavorando poi con i rich snippet puoi aggiungere i dati strutturati e assicurarti che nella serp appaiano anche questi fattori.
In più potresti aumentare i click come quelli che metti a punto migliorando tag title e meta description.
Tutto questo senza dimenticare che le recensioni indicano un messaggio contestualizzato che si aggiunge alla scheda prodotto.
Dai alle persone esattamente ciò che vogliono
Ora immaginati di entrare in un negozio di scarpe con la finalità di sapere cosa sono, quando sono nate le prime calzature, chi ha inventato le sneakers per fare sport e come si crea la gomma.
Non saresti intenzionato a sapere chi potrebbe aver confezionato quelle scarpe, perché il tuo unico interesse sarebbe quello di scegliere e comprare.
Quindi per poter aumentare le vendite di un sito e-commerce bisogna creare pagine di conversioni e informazioni. Prendendo spunto da chi si occupa ogni giorno di inbound marketing per e-commerce cerca di soddisfare necessità precise: esperienza e osservazione dei competitor nelle serp.
Cerca di accontentare le persone, senza concentrarti troppo sulla scrittura che è importante ma Google non guarda solo quella.
Aumentare le vendite di un sito e-commerce
Ovviamente non puoi lavorare gratis. Questo lo saprai dal momento in cui ti sarai occupato di un buon e-commerce per il quale avrai investito abbastanza.
Se vuoi incrementare i risultati, a partire dall’ottimizzazione SEO delle schede prodotto, hai bisogno di strumenti e nozioni.
Il rischio è quello di perdersi.
Tu hai già iniziato a procedere in modo da aumentare le vendite di un sito e-commerce?