La popolarità di ChatGPT ha portato alla creazione di numerose app fasulle su Android e iOS, che promettono funzionalità simili a quelle del famoso chatbot, ma a costi esorbitanti. Queste app, identificate come “fleeceware” dagli esperti di Sophos, offrono a pagamento funzionalità che sono disponibili gratuitamente, includono un periodo di prova che si trasforma in un costoso abbonamento e mostrano pubblicità invasive per spingere gli utenti a sottoscrivere l’abbonamento.

Alcune di queste app, come “Open Chat GBT” per Android e “AI Chatbot” per iOS, limitano l’uso gratuito e poi richiedono un abbonamento mensile o settimanale. Altre app, come “AI Chat” e “Genie” su App Store, limitano il numero di richieste al chatbot e richiedono un abbonamento per sbloccare tutte le funzionalità.

Il consiglio è di evitare di installare app non ufficiali e di disattivare l’abbonamento prima di rimuovere le app, altrimenti verrà rinnovato automaticamente.

Se sei interessato a sfruttare la potenza di ChatGPT per creare i tuoi contenuti e venderli su Amazon, ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro libro. Ti guiderà passo dopo passo su come utilizzare ChatGPT per creare contenuti di qualità e come monetizzare le tue abilità su Amazon. Non lasciarti ingannare dalle app fasulle, impara a usare ChatGPT nel modo giusto con il nostro libro.

Lascia un commento