Una delle domande che mi sono state fatte più spesso in quest’ultimo periodo è “come faccio ad iniziare a vendere online“? Sicuramente questa domanda in questo periodo di “quarantena” se la sono fatta da migliaia di attività che fino a ieri magari non avevano ancora pensato ad “andare online“, ma causa chiusura forzata delle attività internet è stato l’unico canale che ha permesso a molti di poter continuare a vendere nonostante il lockdown.

Per questo motivo ho deciso di riassumere in breve i passi fondamentali per poter avviare un e-commerce anche per chi parte da zero.

Vendere in maniera regolare

Molto più spesso di quello che si può pensare capitano persone che mi chiedono se serve la partita iva per vendere online. Ebbene la risposta a questa domanda è OVVIAMENTE SI!

Fare e-commerce non è economicamente diverso che aprire una qualsiasi altra tipologia di attività, quindi il primo consiglio è di appianare assolutamente la propria posizione fiscale e diffidare da chi dice il contrario.

(può sembrare una banalità ma è un argomento di discussione più comune di quanto si creda)

Piattaforma per vendere online

Esistono tantissime piattaforme per la vendita online tra cui scegliere in base anche a quello che vorrete andare a fare in base a cosa vendete (prodotti fisici, servizi o consulenze, dropshipping, ecc). Principalmente le possiamo riassumere in:

  • Piattaforme proprietarie: un proprio sito e-commerce che puoi gestire in autonomia come Woocommerce, PrestaShop, Magento… Si tratta di siti web creati con appositi cms e che ti permettono il maggior grado di personalizzazione e controllo
  • Piattaforme a noleggio: un esempio su tutti è shopify, si tratta di piattaforme dove il vantaggio principale è quello di non doversi preoccupare della parte tecnica ma che hanno lo svantaggio di avere delle limitazioni sulle eventuali personalizzazioni
  • Piattaforme sviluppare su misura: se hai esigenze di alta personalizzazione dei processi e non hai problemi di budget (i programmatori costano!) puoi pensar a sviluppare una tua piattaforma da zero.
  • Piattaforme esterne: potresti valutare di vendere esclusivamente su eBay o su altri marketplace in modo da non avere un tuo sito web da gestire.

Definire cosa vendere e come venderlo

Non tutti i prodotti o servizi si vendono allo stesso modo ed hanno lo stesso potenziale. Sopratutto per chi decide di trattare i prodotti in drop-shipping (ma non solo per loro sia chiaro) sarà fondamentale  capire quali sono le potenzialità in termini di vendita del tuo prodotto e se i margini ti consentono di investire in visibilità senza rischiare di andare in perdita.

Pubblicità e Marketing

Puoi fare il sito web più bello del mondo, ma se non gli porti traffico non venderai mai nulla. La pubblicità fa la differenza, dovrai avere un traffico adeguato ai margini di vendita, cercando di portare il tuo prodotto all’attenzione dei potenziali clienti più in target possibile sfruttando gli strumenti che esistono a disposizione sul web.

In questa fase sarà fondamentale valutare tutti gli aspetti legati al marketing del tuo sito web come ad esempio:

  • gestire le campagne pubblicitarie su Google e sui Social Network
  • sfruttare i marketplace
  • ottimizzare i contenuti
  • occuparsi di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)
  • studiare la concorrenza
  • analizzare i dati del traffico del tuo sito

Organizzazione della logistica e delle spedizioni

Vendere online prodotti fisici sia come vendita diretta che tramite drop shipping implica ovviamente che in qualche modo questi vengano poi consegnati ai clienti. L’utente ormai è abituato ai “tempi di amazon” che pochissimi venditori sono purtroppo in grado di garantire, quindi studiare una buona strategia di gestione della logistica sarà alla base del successo di un e-commerce.

Inizia a essere confuso?

Questi sono ovviamente solo gli aspetti principali che si possono applicare un po a quasi tutte le attività di vendita online. Esistono poi una serie di aspetti da considerare specifici a seconda di chi decide magari di vendere corsi online oppure consulenze o ancora prodotti di terzi.

Sicuramente uno degli aspetti principali che dovrai mettere in conto è quello di studiare!

Proprio per questo motivo ho creato un corso di formazione dal vivo ed individuale studiato per chi vuole iniziare a vendere online ma anche per chi già possiede un suo e-commerce e vuole migliorare le performance.

Un corso completamente personalizzato sulla tua realtà, non un video corso generico che ti da tante informazioni che poi non sai come applicare, ma una vera formazione in affiancamento

Accedi ora ai dettagli del Corso E-commerce

Lascia un commento