Se stai leggendo questo articolo sicuramente ti sei chiesto almeno una volta se il tuo hosting è valido oppure stai valutando di cambiarlo perchè hai qualche problema con il tuo attuale fornitore.

Oggi vi dico il mio parere su quello che ritengo essere il miglior hosting per siti in wordpress e woocommerce

Mi presento: sono Luca Bartolini e da oltre 10 anni mi occupo di web e di WordPress. Per via del mio lavoro mi sono trovato spesso a lavorare su diverse piattaforme hosting acquistate dai vari clienti e posso dire con certezza di essere ormai venuto in contatto con praticamente qualsiasi tipologia di servizio hosting.

Cosa si intende per hosting

Sicuramente una prima distinzione che dobbiamo fare è distinguere il servizio hosting dalle soluzioni VPS. In questo articolo parleremo del servizio migliore di hosting quindi non considereremo per il momento le soluzioni VPS che richiedono ovviamente considerazioni molto differenti ma non necessarie per la maggior parte degli utenti che cercano una soluzione di fascia media.

Il traffico del tuo sito

Un fattore importante da tenere in considerazione quando scegli l’hosting per il tuo sito WP è sicuramente il traffico generato: un sito  dove il traffico è molto profilato ha ovviamente esigenze molto diverse da quello che potrebbe avere per esempio un sito sito di notizie generali. Il mio consiglio è scegliere sempre un piano con banda illimitata o comunque molto sovradimensionata rispetto a quella prevista.

E’ importante avere il CPANEL?

Moltissimi provider utilizzando CPANEL per offrire all’utente un pannello intuitivo dove gestire tutti gli aspetti del proprio sito (installare cms, creare indirizzi email, ecc…) mentre altri hanno scelto di creare dei propri sistemi personali per gestire questi aspetto.

Personalmente sono un forte sostenitore dell’utilizzo di CPanel in quanto si è imposto negli anni come standard per la gestione degli spazi hosting ed averlo semplifica molto la vita nel momento in cui per un motivo o nell’altro si decide di passare a un provider diverso. Ritengo comunque doveroso precisare che non dovrebbe essere questo il solo fattore di esclusione nella scelta del provider in quanto sul mercato esistono soluzioni personalizzate di qualità.

Quanto dovresti spendere

Come sopra ho detto ho avuto modo di provare nella mia esperienza diversi piani hosting, in termini di prezzo ritengo fondamentale escludere dal discorso piattaforme con costi da 20/30 € l’anno (chiamare queste soluzioni hosting ritengo sia un azzardo, è più una speranza che il tuo sito non cada…).

La media delle soluzioni per un sito aziendale/personale varia tra gli 70€ e i 180 € l’anno a seconda di quante opzioni servono (ad esempio lo spazio a disposizione per foto e documenti, la possibilità di aggiungere domini aggiuntivi o meno, ecc).

Valuta sempre il costo del rinnovo

Fondamentale quando scegliete il piano da acquistare è verificare i prezzi di rinnovo: moltissimi provider purtroppo usano una tecnica basata sul costo ridicolo per il primo anno per poi salassare dal secondo anno, facendo leva sul fatto che è poi tecnicamente complicato cambiare e risparmiate se restate con loro.

La chiave è l’assistenza!

Negli anni ho dovuto fare delle scelte e devo ammettere che il fattore chiave che mi ha fatto scegliere la piattaforma hosting WordPress migliore negli ultimi anni è solamente uno:

L’efficienza del servizio di assistenza

Esatto: spesso viene trascurata ma vi posso assicurare per esperienza che quando si parla di soluzioni hosting  la differenza la fa il tempo ed i modi di risposta quando per esempio viene aperto un ticket di assistenza.

Non esiste niente di più frustrante dover aspettare tempi biblici per l’assistenza oppure essere rimbalzati da un operatore all’altro, trovando magari la soluzione dopo giorni.  La qualità dell’assistenza di fatto è stato il fattore chiave che mi ha portato a fare la mia scelta in termini di hosting provider.

La mia scelta

Alla fine dopo anni di “esperimenti” negli ultimi anni ho visto che tecnicamente moltissimi provider si equivalgono ma ho scelto quello che è di fatto a mio avviso la scelta migliore in termini di ZERO PROBLEMI che offre una assistenza rapida ed efficiente (ho ricevuto risposte a richieste NON importanti anche di domenica!) in Italiano anche sui pacchetti più “low cost”.

La scelta è ricaduta sul provider Keliweb, e nello specifico dalla loro home page accessibile dai link qua sotto potrete trovare 3 soluzioni distinte a seconda dello spazio e prestazioni che ti servono:

Se vuoi le prestazioni migliori

Per prestazioni oltre la media per WordPress ma anche per altri CMS, vi consiglio il piano KeliTOP che potete trovare direttamente da questo link:

APRI Hosting KeliTOP

Hai difficoltà a scegliere il piano hosting?

Sei confuso sulla soluzione migliore da adottare? Non ti preoccupare, posso offrirti un servizio di consulenza sulla scelta dell’hosting migliore per ospitare i siti web ed aiutarti a costruire la soluzione migliore in base al tuo budget.

Contattami tramite WhatsApp Business utilizzando il tastino nell’angolo in basso se stai navigando da cellulare oppure utilizza il form che trovi in fondo a questo articolo per parlarmi del tuo sito e ti indicherò quella che secondo me è la soluzione migliore per te.

Lascia un commento